
-
RossoSegnale incontra Elisa Bottiglieri in MILENA
Giovedi 3 ottobre dalle 21:00
MILENA
Un cabaret suicida
di Elisa Bottiglieri e Raffaele Rezzonico con Elisa Bottiglieri
testo di Raffaele Rezzonico
costumi Silvia Mattje
con la collaborazione de La Corte Ospitale di Rubiera e di LAB121
Milena ha trovato una casa, ospite nello splendido contesto di RossoSegnale.
Milena ? una ragazza come tante altre, vive sola e, a quanto pare, non esce mai.
?Quante Milene ci saranno in Italia? 100? Facciamo che sia cos?. Di tutte queste Milene una sono io?. Accoglie il pubblico e inizia a raccontare di s?, della sua vita. Lo fa con leggerezza, in un ritmo serrato, ricercando consensi, a volte giustificandosi, a volte sorvolando, altre mentendo. Un lavoro precario, una storia finita alle spalle, qualche aiuto da parte della famiglia, qualche sogno nel cassetto, bla bla bla
'Ho una laurea in scienze tarat?, tarat? delle tarat? nazionali ed europee...'
'Tutte le mattine mi piace fare ginnastica, mi concentro soprattutto su gambe addominali e glutei'
'La cosa pi? importante ? essere spontanei, fare quello che ti senti...'
Prende vita un mondo, popolato da figli, vicini di casa, colleghi di lavoro, ex fidanzati, amanti, genitori.
Si, ma c'? qualcos'altro?
Milena cammina ai bordi del vuoto. 'Non so. Forse ora dovrei denudarmi, almeno metaforica- mente...'
Milena ? un progetto teatrale portato in scena soprattutto in luoghi non convenzionali, sino ad ora ha replicato in decine di appartamenti privati e situazioni extrateatrali, circoli culturali, gallerie d'arte. A maggio 2013 va in scena presso il teatro CRT di Milano e successivamente presso IT, Festival del Teatro Indipendente Milanese .
www.facebook/Milenalospettacolo.com iomichiamomilena@gmail.com
Un cabaret suicida
di Elisa Bottiglieri e Raffaele Rezzonico con Elisa Bottiglieri
testo di Raffaele Rezzonico
costumi Silvia Mattje
con la collaborazione de La Corte Ospitale di Rubiera e di LAB121
Milena ha trovato una casa, ospite nello splendido contesto di RossoSegnale.
Milena ? una ragazza come tante altre, vive sola e, a quanto pare, non esce mai.
?Quante Milene ci saranno in Italia? 100? Facciamo che sia cos?. Di tutte queste Milene una sono io?. Accoglie il pubblico e inizia a raccontare di s?, della sua vita. Lo fa con leggerezza, in un ritmo serrato, ricercando consensi, a volte giustificandosi, a volte sorvolando, altre mentendo. Un lavoro precario, una storia finita alle spalle, qualche aiuto da parte della famiglia, qualche sogno nel cassetto, bla bla bla
'Ho una laurea in scienze tarat?, tarat? delle tarat? nazionali ed europee...'
'Tutte le mattine mi piace fare ginnastica, mi concentro soprattutto su gambe addominali e glutei'
'La cosa pi? importante ? essere spontanei, fare quello che ti senti...'
Prende vita un mondo, popolato da figli, vicini di casa, colleghi di lavoro, ex fidanzati, amanti, genitori.
Si, ma c'? qualcos'altro?
Milena cammina ai bordi del vuoto. 'Non so. Forse ora dovrei denudarmi, almeno metaforica- mente...'
Milena ? un progetto teatrale portato in scena soprattutto in luoghi non convenzionali, sino ad ora ha replicato in decine di appartamenti privati e situazioni extrateatrali, circoli culturali, gallerie d'arte. A maggio 2013 va in scena presso il teatro CRT di Milano e successivamente presso IT, Festival del Teatro Indipendente Milanese .
www.facebook/Milenalospettacolo.com iomichiamomilena@gmail.com